I motori ad aria sono un tipo di motore speciale che non utilizza liquidi o elettricità (come i riduttori elettrici) per azionare i motori, ma funzionano tramite l'aria. I motori ad aria hanno fatto grandi progressi e in diversi settori industriali sono ormai una necessità assoluta, contribuendo soprattutto mentre il nostro pianeta si muove verso fonti di energia pulita - qualcosa di cui tutti noi dovremmo essere grati!
I motori pneumatici vengono utilizzati in industrie che vanno dalla produzione di vernici alle operazioni di gru fino alla costruzione di navi. Questi motori non sono solo più intelligenti grazie alla connessione online, ma si adatteranno facilmente alle innovazioni dell'Industria 4.0 che arrivano da ogni parte del nostro settore! Ciò sta portando le fabbriche a cercare nuovi materiali e, ovviamente, quei motori sono il più leggeri possibile in modo da servire molteplici scopi.
I motori ad aria possono essere applicati alle esigenze di adattabilità della velocità. Sono inoltre adatti agli indumenti portabili come guanti o caschi, in particolare in ambienti di lavoro remoti pericolosi (ad esempio siti minerari). Tale collaborazione consente un funzionamento fluido senza compromettere le impostazioni di sicurezza della fabbrica.
Motori pneumatici ad aria invece di motori tradizionali a corrente elettrica o a combustione interna poiché non producono emissioni pericolose durante l'operazione. Questo non solo renderà il processo di produzione privo di inquinamento, ma le aziende faranno una transizione verso metodi sostenibili e amichevoli con l'ambiente utilizzando fonti rinnovabili di energia come energia eolica, solare, ecc.
I motori pneumatici ad aria richiedono manutenzione per ottenere un'ottimale prestazione della turbina. Queste includono aria in entrata pulita e asciutta, lubrificazione adeguata di qualsiasi parte mobile, sostituzione del filtro dell'aria quando necessario. Analizzare il carico di lavoro del motore, il monitoraggio impedirà di entrare in uno stato peggiore e garantirà che rimanga in servizio per molti anni a venire.
Prima delle vendite, noi basiamo i nostri motori ad aria pneumatica sulle loro esigenze e verifichiamo le soluzioni finali con loro. Assisteremo i clienti entro 24 ore dopo la vendita. Vendiamo anche kit di riparazione per motori pneumatici al fine di soddisfare le esigenze dei clienti.
L'azienda è principalmente impegnata nella produzione di prodotti pneumatici, che includono motori pneumatici e convertitori di energia pneumatica in energia meccanica. Questi prodotti hanno molti vantaggi in termini di efficienza, sicurezza e antiesplosione. Offrono un ampio ventaglio di prodotti, tra cui motori pneumatici, gru pneumatiche, mescolatori pneumatici e altro. Sono stati successivamente riconosciuti da CCS, CE, ATEX. Questi prodotti godono di popolarità sia sul mercato nazionale che su quello internazionale. Vengono ampiamente utilizzati in navi, piattaforme offshore, miniere, metallurgia, alimenti, carta e industrie chimiche, tra gli altri.
Abbiamo anni di esperienza nelle applicazioni di diversi tipi di attrezzature. Ad esempio, i motori pneumatici vengono comunemente utilizzati per il dosaggio, il miscelamento, i motori pneumatici ad aria o per la sostituzione dei motori. Durante le operazioni di trapanazione su imbarcazioni, per sollevamenti quotidiani e altre situazioni, l'uso delle carrucole pneumatiche è comune. I mescolatori pneumatici sono in grado di mescolare materiali diversi con viscosità e capacità variabili. Possiamo scegliere il modello giusto e la procedura di installazione.
Hongxin offre una vasta gamma di prodotti, inclusi i motori pneumatici. Offriamo motori a lamiera e pistoni con varie potenze (0,33KW-22KW) nonché riduttori per fornire maggiori opzioni. In base ai prodotti standard esistenti, i mescolatori pneumatici possono essere modificati in base al motore pneumatico ad aria. Inoltre, consentendo diverse forze di trazione, le carrucole pneumatiche possono anche realizzare funzioni personalizzate come l'ordinamento automatico della corda, l'arresto d'emergenza, la lunghezza fissa e i limiti di carico.